
Val d’Orcia, prati a perdita d’occhio, viti, ulivi, pecore, cani ed il paese più vicino che si vede piccolissimo in cima ad un colle; si lascia la via principale per una bellissima strada sterrata che conduce al Podere Stabbiatelli: Agriturismo, attività di famiglia ed azienda agricola. L’antico podere di famiglia, ormai ridotto a rudere è stato consolidato e ristrutturato da un team di Ingegneri che ha saputo guidare magistralmente varie maestranze della zona; l’Architetto labronico ma con radici familiari Valdorciane (ovvero la Sottoscritta) ha, invece, curato gli interni. Il piano terra del Podere è dedicato all’accoglienza degli ospiti e pervaso da colori accesi e caldi che rimandano alla tradizione Toscana, quello superiore è dedicato al pernottamento, qui ogni camera è distinta da diversi colori dai toni tenui e varianti di decorazioni a righe, sempre nel rispetto dello stile toscano.
Tre donne forti, legate da Genetica e Tramontana, sono quelle che mi hanno coinvolta in questa avventura; donne a bordo di trattori e macchine fangose, circondate da cani, gatti e pecore, sempre a lavoro tra campi, stalle, cucine e computer. Tre donne che hanno voluto realizzare un sogno, dar nuova vita ad antichi arredi di famiglia, accogliere altri nel loro mondo, sono il cuore di questo Progetto. I loro sorrisi, i pranzi con cui mi hanno coccolata, il vento gelido, i lupi nella notte, il caldo torrido, le chiacchiere, i viaggi e molto altro sono quello che ha reso speciale, per me, questa bellissima esperienza.